Descrizione
Avviso pubblico per l’attribuzione di contributi economici per il servizio di trasporto scolastico in favore di studenti disabili frequentanti la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I° grado – annualita’ 2025.
E' indetto un avviso pubblico per la concessione, per l’anno 2025, di un contributo economico alle famiglie finalizzato a sostenere l’onere economico sopportato dalle stesse per la gestione del trasporto scolastico degli alunni con disabilità, privi di autonomia, residenti nel territorio comunale, frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado, a valere sul Fondo speciale per l’equità del livello dei servizi (FELS) annualità 2025 – “Obiettivi di servizio trasporto scolastico distudenti con disabilità e modalità di monitoraggio per la definizione del livello dei servizi offerto per il 2025 in base al comma 174 dell’art. 1 della legge n. 234 del 30 dicembre 2021”.
L’assegnazione del contributo consentirà il rimborso parziale degli oneri sostenuti nell’anno 2025 per la fruizione dei servizi prima richiamati.
Il riconoscimento del contributo è da considerarsi una tantum e nei limiti delle risorse disponibili. Le risorse a valere sul Fondo speciale per l’equità del livello dei servizi (FELS), sono attribuite ai Comuni per il potenziamento delservizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità attraverso l’erogazione di contributi direttamente alle famiglie dei minori con disabilità, residenti nel territorio comunale, iscritti e frequentanti nell’anno 2025 la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e secondaria di I grado. Possono presentare domanda i nuclei familiari che alla data di presentazione della domanda sono in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati:
- Cittadinanza italiana, cittadinanza UE, permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, carte di soggiorno familiari extracomunitari di cittadini dell’Unione europea; (art. 10, decreto legislativo 6 febbraio 2007, n. 30), carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza dell’Unione Europea (art. 17, D.Lgs. 30/2007), status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria;
- residenza nel Comune di Cumiana;
- non essere beneficiario di altri contributi comunali quali agevolazioni tariffarie/contributi una tantum/voucher per il pagamento del servizio in oggetto;
- figli iscritti e frequentanti nell’anno 2025 la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado;
- siano affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, certificata ex Legge 104/1992: lo studente deve essere in possesso della certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale rilasciata dall’ASL competente;
- siano privi di autonomia;
- siano seguiti dai servizi sociali.
La domanda compilata in ogni sua parte e corredata dagli allegati indicati all’art. 5 dell'avviso, potrà essere presentata dal richiedente con una delle seguenti modalità:
- a mezzo PEC: comune.cumiana.to@legalmail.it
- a mezzo e-mail: segreteria@comune.cumiana.to.it
- di persona consegnando l’istanza di partecipazione all’ufficio segreteria del Comune negli orari di apertura al pubblico (lunedì-martedì- mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00 e il giovedì dalle ore 15,30 alle 18,30). Non possono essere utilizzati altri mezzi di trasmissione, a pena di esclusione.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
03/10/2025 13:14