Descrizione
Bando di interpello “elenco idonei” per Enti sottoscrittori Accordo aggregato ex art.3-bis DL n.80/2021 per profilo istruttore amministrativo contabile (area degli istruttori) ex profilo di istruttore amministrativo contabile cat. c1, posizioni da ricoprire n.1, sede della prestazione lavorativa Comune di Cumiana.
Prova Selettiva riguardante le segienti materie:
- Diritto Amministrativo degli Enti locali
- Contabilità pubblica
- Diritto tributario
Nel corso della prova si procederà anche all’accertamento delle attitudini e capacità comportamentali, incluse quelle relazionali.
La prova si svolgerà in presenza, mediante colloquio d'esame sulle materie indicate. L'Amministrazione si riserva di procedere alla prova d'esame anche in presenza di una sola candidatura pervenuta a seguito dell'interpello.
Sede di svolgimento della prova: Piazza Martiri 3 aprile 1944 n. 3 -10040 Cumiana.
La data di svolgimento della prova selettiva verrà comunicata a mezzo PEC, almeno 15 giorni prima dello svolgimento della stessa.
Il punteggio assegnato alla prova d’esame è 10 punti e il punteggio minimo per il superamento della prova è di 7 punti.
Ai sensi dell'art. 6, comma 1, del D.P.R. 487/1994 e s.m.i., la rappresentatività di genere per la qualifica messa a concorso al 31.12.2024 è 25% maschile e 75% femminile. Pertanto, verificatasi la condizione per la quale va applicata la preferenza al genere meno rappresentato, ai sensi dell'art. 5, comma 4, lettera 0), tale preferenza, a parità di punteggio, spetta al genere maschile.
Non è prevista l’attribuzione di punteggio per titoli.
Il candidato idoneo dovrà manifestare la propria disponibilità a partecipare alla selezione, dopo aver ricevuto comunicazione di avvio interpello a mezzo PEC, tramite la piattaforma www.asmelab.it, seguendo i seguenti passaggi:
1. Accedere con SPID alla piattaforma www.asmelab.it
2. Selezionare dal menù a sinistra l’Elenco Interpelli
3. Selezionare l’interpello del Comune di CUMIANA (TO) – Profilo ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CAT. C1 e cliccare su Inserisci Candidatura.
Al termine del corretto invio della propria disponibilità il candidato riceve una PEC di conferma.
Il candidato prende atto che per la partecipazione alla presente procedura di interpello, ai sensi dell’art.3bis del D.L. Reclutamento è necessario che l’idoneità con riserva sia valida, ovvero che non sia intervenuta la sua assunzione a tempo indeterminato presso altro ente tramite gli elenchi di idonei alle assunzioni.
Le candidature vanno trasmesse entro 15 giorni, decorrenti dal giorno successivo alla comunicazione di avvio interpello avvenuta a mezzo a PEC a tutti i candidati iscritti nell’elenco idonei.
Nel caso in cui il termine ultimo coincida con un giorno festivo, il termine finale si intende
automaticamente prorogato al primo giorno feriale immediatamente successivo.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
09/10/2025 16:18