Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Cumiana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cumiana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cumiana
Accesso all'informazione
Associazioni
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cumiana
Accesso all'informazione
Associazioni
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Cumiana
/
Un po' di Storia
/
Personaggi famosi
/
Luigi Foscolo BENEDETTO
Luigi Foscolo BENEDETTO
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Luigi Foscolo BENEDETTO, nato a Cumiana nel 1886, morto a Torino nel 1966. Critico, filologo, francesista.
Professore universitario dal 1914, ha insegnato letteratura francese nelle Università di Firenze (dal 1914) e di Torino (dal 1950). Socio nazionale dei Lincei (dal 1946). Il suo nome è soprattutto legato a una magistrale edizione de “Il Milione” di Marco Polo (1927). Altre opere principali:
“Il Roman de la Rose e la letteratura Italiana” (1910)
“Le origini di Salambò” (1920)
Il “Discorso” di Blaise Pascal sulle “Amorose passioni” (1923)
“Il Cantico di Frate Sole” (1941)
“L’epopea di Roncisvalle” (1941)
"A Beyle milanese, bilancio dello stendhalismo italiano… "(1943)
“La Parma di Stendhal” (1950) ripubblicata recentemente per i tipi di Adelphi
“Uomini e tempi” (1953).
Cumiana a questo celeberrimo studioso ha già dedicato una via nel 1993. La sua salma riposa nel cimitero di Cumiana.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 011/9059001-9058968
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio