Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Cumiana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cumiana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cumiana
Accesso all'informazione
Associazioni
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cumiana
Accesso all'informazione
Associazioni
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Cumiana
/
Un po' di Storia
/
Personaggi famosi
/
Paolo BOSELLI
Paolo BOSELLI
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Nato a Savona nel 1838, morto a Roma nel 1932. Uomo politico. Dal 1871 titolare a Roma della prima cattedra di Scienza delle finanze; iniziò nel 1870 la carriera di deputato durata fino al 1921. Appartenne sempre al centro-destra; più volte ministro con Crispi, con Pelloux, con Sonnino, stabilì come Ministro del Tesoro (1899-1900) il saldo ordinamento della Banca d’Italia. Presidente della Dante Alighieri (1907), favorevole all’intervento nella Prima Guerra Mondiale, fu alla Camera (1915) l’entusiasta relatore del progetto di legge per i pieni poteri del Gabinetto Salandra. Incaricato, alla caduta di Salandra, di formare un ministero a larga base nazionale (18 giugno 1916), fallì nel suo intento e, dopo la disfatta di Caporetto, si dovette dimettere (25 ottobre 1917). Collare dell’Annunziata nel 1916; senatore nel 1921, fu in senato (marzo 1929, relatore del progetto per l’approvazione dei Patti Lateranensi). Cultore di studi storici, creò a Roma il Museo del Risorgimento Italiano e fu presidente dell’Istituto Storico Italiano. Fu socio nazionale dei Lincei (1918). Lasciò a Cumiana beni immobili, favorì alcune fondazioni e istituzioni, recitò diverse prolusioni in occasione di ricorrenze e celebrazioni.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 011/9059001-9058968
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio