Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Cumiana
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Cumiana
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cumiana
Accesso all'informazione
Associazioni
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Cumiana
Accesso all'informazione
Associazioni
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Cumiana
/
Un po' di Storia
/
Personaggi famosi
/
Domenico CARUTTI DI CANTOGNO
Domenico CARUTTI DI CANTOGNO
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Nato a Cumiana nel 1821, ivi morto nel 1909. Storico. Poeta in gioventù. Legò il suo nome a opere storiche su casa Savoia:
“Storia del regno di Carlo Emanuele III (1859).
“Storia della diplomazia della corte di Savoia dal 1494 al 1773” (1875-1880).
“Storia della corte di Savoia durante la Rivoluzione e "Impero Francese” (1892). Socio nazionale dei Lincei (1875). Cavourriano fervente, fu deputato dalla VII alla XII legislatura. Fu nominato barone nel 1879 da Umberto I e conservatore dell’archivio privato della famiglia reale. Nel 1884 fu sindaco di Cumiana. Ricostituì la Società Filodrammatica e nel Teatrino Sociale tutti i membri della sua famiglia si mostravano artisti nell’anima e nell’ingegno. Domenico Carutti fu scrittore molto prolifico, erudito e molto legato alla sua terra cumianese. Senatore dal 1889, ricordiamo ancora tra i suoi scritti: “Regesta Comitum Sabaudie in Italia Marchionum” (1889)
“La storia di Pinerolo” (1893). Morì il 4 agosto 1909, fu sepolto a Cumiana, poco lontano da Domenico Berti.
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 011/9059001-9058968
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio