Seguici su
Cerca

La Costa di Cumiana

Associazione La Costa di Cumiana

DescrizioneNome associazione: “La Costa di Cumiana”

Sede legale: strada Villanova 1, frazione Costa, 10040 Cumiana (TO)
Presidente: Roberto Gambino
Vice presidente: Luca Mosso
Recapito telefonico: 346 4174223
Email: lacostadicumiana@gmail.com
FINALITA’
L’associazione, che è apartitica e senza fini di lucro, ha i seguenti scopi:
a) promuovere e realizzare la bellezza, la qualità della vita, la coesione sociale all’interno e all’intorno dell’antico borgo della Costa di Cumiana;
b) promuovere la conoscenza dell’antico borgo della Costa;
c) salvaguardare le caratteristiche identitarie di ogni singolo immobile, del tessuto urbano, del contesto rurale e dell’ambiente naturale all’interno e all’intorno del borgo antico e delle visuali percepite all’interno del borgo;
d) conservare, tutelare e recuperare il patrimonio storico, artistico, architettonico e naturalistico della borgata Costa e del paesaggio nel suo insieme;
e) promuovere il recupero delle antiche tecniche costruttive, delle culture materiali locali e delle coltivazioni tipiche del territorio;
f) favorire la collaborazione e incrementare i rapporti tra le borgate di Cumiana.

INFORMAZIONI
L’associazione culturale “La Costa di Cumiana” è nata il 28 aprile del 2015 con l’obiettivo di promuovere lo storico borgo della Costa, che conserva le testimonianze di un passato illustre e un fascino ricco di potenzialità.
L’idea è venuta ad un gruppo di abitanti che, accomunati dall’amore per il luogo, hanno deciso di unirsi per recuperare il patrimonio architettonico e dare vita ad una nuova economia del territorio, attraverso progetti locali in agricoltura, artigianato, cultura e turismo.
Le borgate sono la ricchezza del territorio cumianese per le loro tipicità, le feste, le celebrazioni, le tradizioni e il sentirsi parte di una comunità viva e umana. Soltanto mantenendo queste caratteristiche si ha la possibilità di attrarre persone disposte a muoversi anche da lontano per farsi incantare da luoghi affascinanti e ritrovare aspetti caldi dell'esistenza altrove andati distrutti.

ATTIVITA’ (istituzionali o specifiche dell’anno in corso)
Nei suoi primi mesi di vita l’associazione ha aderito al “CumianaFest”, manifestazione svoltasi il 12 e 13 settembre 2015, ospitando presso la Cascina Truc Balari l’inaugurazione della fiera contadina, con la proiezione di filmati e un rinfresco a cura del CISV, e presso le dimore storiche della Costa workshop musicali a partecipazione gratuita.

Per riunire la comunità locale in occasione delle festività natalizie, il 20 dicembre del 2015 è stato organizzato presso il Castello della Costa l’appuntamento “Storie, ricordi e atmosfere natalizie”, con canti del Coro della Costa, bevande calde preparate dalla Pro Loco di Cumiana e la proiezione sulla facciata del castello di un video con vecchie immagini di luoghi, edifici, persone, angoli nascosti e perduti del borgo.

L’associazione promuove inoltre interventi periodici di manutenzione del territorio con l’intento di riportare in auge la consuetudine delle roide, giornate di lavoro comunitario organizzate fin dal Medioevo almeno due volte all'anno in primavera ed in autunno in cui ognuno prestava la propria opera manuale e con i mezzi che aveva a disposizione per la sistemazione delle strade e dei fossi. L’associazione attualmente si prende cura della strada antica di San Gervasio con la Fontana della Costa e del medievale canale Mondarello.

In occasione del Jazzit Fest, ospitato a Cumiana dal 24 al 26 giugno 2016, l’associazione ha organizzato nei giorni per due giorni un itinerario di turismo culturale dal titolo “Tra le antiche dimore del borgo della Costa”. I soci hanno aperto le proprie case, guidando I visitatori alla scoperta della storia e delle memorie famigliari. Il percorso guidato si è snodato per le strade della Costa, che fu per secoli un borgo fortificato, toccando la fontana, il rio Moretta, Il Fortelletto, la Chiesa di San Giovanni Battista e il Castello e giungendo infine a Cascina Petre, dove è stato offerto il pranzo con menu di cucina casalinga e ingredienti dell’orto.

COLLEGAMENTI (link)
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/lacostadicumiana/?fref=ts
Sito Internet: www.lacostadicumiana.org



Pagina aggiornata il 12/02/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri