Seguici su
Cerca

TARI

Servizio Attivo
Piano finanziario, tariffe e modulistica


A chi è rivolto

Cittadini

Descrizione

Piano finanziario, tariffe e modulistica

Come fare

Il tributo è dovuto da chiunque occupi o conduca locali o aree scoperte ad uso privato o pubblico, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Cosa serve

Il contribuente è tenuto entro 90 (novanta) giorni dall’inizio dell’occupazione o conduzione dei locali a presentare denuncia e a comunicare qualsiasi altro tipo di variazione su appositi moduli disponibili presso l'Ufficio Tributi.

Cosa si ottiene

TARI

Tempi e scadenze

SCADENZE ANNO 2025

  • ACCONTO
  • PRIMA RATA 30 aprile 2025
    - SECONDA RATA 31 luglio 2025
    - TERZA RATA 30 settembre 2025
    - SOLUZIONE UNICA 31 luglio 2025

  •  CONGUAGLIO
-UNICA RATA 16 dicembre 2025




MODALITA' DI PAGAMENTO

Il pagamento del tributo deve essere effettuato utilizzando l’avviso di pagamento PagoPA in allegato. Il pagamento potrà avvenire presso: le agenzie della banca; gli sportelli ATM abilitati delle banche; gli esercenti convenzionati con i PSP aderenti al sistema PagoPA (tabaccherie, ricevitorie, edicola, bar, farmacie e supermercati) e gli Uffici Postali. In alternativa si potrà utilizzare l'home banking dei Prestatori Servizio di Pagamento (PSP) riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA o tramite app di pagamento elettronico (Es. Satispay, Paypal) E’ altresì possibile effettuare il pagamento tramite modello F24 scaricando, previa identificazione digitale, il modello precompilato accedendo all’Area Personale del Portale del contribuente

Eventuali variazioni TARI presentate dai contribuenti allo sportello comunale successivamente all'elaborazione degli avvisi di riscossione, e pertanto non recepite in questo avviso, saranno oggetto di successiva e puntuale elaborazione nell'anno 2025.

Accedi al servizio

Ufficio Tributi

Riferimenti Normativi

Ai sensi della Delibera 444/2019/R/rif "Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati" che approva il "Testo Integrato in tema di Trasparenza nel servizio di gestione dei Rifiuti" (TITR), tutti gli enti gestori sono tenuti a pubblicare sui propri siti internet dei contenuti informativi minimi obbligatori (trasparenza del servizio) al fine di diffondere la conoscenza e la trasparenza delle condizioni di svolgimento dei servizi a beneficio dell’utenza. L'allegato "A" alla succitata delibera disciplina l'obbligo di trasparenza.

Ulteriori Informazioni

Condizioni di servizio

Si vedano allegati

Documenti e Allegati

Dichiarazione Tassa Rifiuti (TARI) - Utenze domestiche (1,01 MB - Pubblicato il 29/05/2024)Dichiarazione attivazione/variazione/cessazione utenza domestica
Dichiarazione Tassa Rifiuti (TARI) - Utenze non domestiche (304,5 KB - Pubblicato il 29/05/2024)Dichiarazione attivazione/variazione/cessazione utenze non domestiche
Istanza di compensazione (272,83 KB - Pubblicato il 29/05/2024)Istanza di compensazione Tassa rifiuti TARI
Delibera GC 182 del 22.12 (375,18 KB - Pubblicato il 29/05/2024)Delibera GC n. 182 del 22.12.2022 - Approvazione Carta della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 07/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri